Concorso “Diversamente Positivo” – Fiera del Cappone di Morozzo 2020
FIERA NAZIONALE DEL CAPPONE DI MOROZZO 13 – 14 DICEMBRE 2020
Concorso – “Diversamente Positivo”
«La felicità la si può trovare anche negli attimi più tenebrosi…basta solo ricordarsi di accendere la luce.” Da Harry Potter e il prigioniero di Azkaban di J.K. Rowling
Premessa
In questo periodo di grande confusione e ansia, l’Amministrazione Comunale di Morozzo propone il consueto concorso rivolto alle scuole in occasione della Fiera Nazionale del Cappone, con l’intenzione di sollecitare la creatività dei nostri cittadini più giovani, utile a superare lo stato d’animo incerto che stiamo vivendo.
Il concorso vuole dimostrare che “insieme si può fare” e che, se si sottolinea la bellezza che ci circonda, si può dare forma alle aspettative future. Abbiamo costruito mille arcobaleni, ora proviamo a tradurre queste sfumature, colorando di pensieri positivi le nostre vite. Osserviamo con occhi nuovi ciò che ci circonda e lasciamoci trasportare dalle emozioni, che nascono nei nostri cuori.
«Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà…È per questo che bisognerebbe educare la gente alla bellezza: perché in uomini e donne non si insinui più l’abitudine e la rassegnazione ma rimangano sempre vivi la curiosità e lo stupore». Dalle parole di Peppino Impastato.
L’obiettivo del concorso é quello di rivalutare la parola POSITIVO, che in questi ultimi mesi è stata irrimediabilmente legata ad accezioni negative (se sei positivo ti devo stare lontano), ma anche a stati emotivi di disagio (l’ansia di essere positivo, il terrore legato all’aumento dei casi positivi, ecc.). Molto spesso le generazioni più giovani sono pervase, loro malgrado, dalle preoccupazioni di noi adulti: proviamo a dar loro strumenti atti a reagire di fronte alle evidenti difficoltà, in modo che il futuro, non sia solo un’incognita, ma occasione di crescita serena.
I lavori dei ragazzi dovranno essere una via d’uscita dalla negatività che questo 2020 ha trascinato con sè e, utilizzando la creatività, concentrandosi sulla bellezza che ci circonda nonostante tutto, saranno d’aiuto per riscrivere la parola POSITIVO.
Destinatari e modalità di partecipazione
Il suddetto concorso è rivolto a tutti gli alunni delle classi delle scuole primarie, secondarie di primo grado e l’ultimo anno della scuola materna. Gli studenti dovranno preparare dei brevi filmati, uno per classe, utilizzando qualsiasi tipo di forma. Gli alunni potranno scegliere se scrivere un racconto, una poesia, usare le immagini, la fotografia, il disegno e potranno anche decidere di mettere in scena una semplice rappresentazione teatrale.
Il lavoro potrà essere svolto in qualsiasi modalità all’interno delle classi, ma dovrà pervenire alla Casa Comunale un unico filmato rappresentativo della classe di provenienza.
Iscrizione e allestimento
I lavori dovranno pervenire direttamente al Comune di Morozzo entro e non oltre le ore 12,30 di mercoledì 2 dicembre 2020. Durante l’Antica Fiera del Cappone, da domenica 13 dicembre 2020, fino alla premiazione di lunedì 14 dicembre 2020, potranno essere visionati i lavori in gara. Una volta consegnati, i lavori diventeranno proprietà del Comune e pertanto non potranno più essere restituiti.
Premiazione
Una giuria, nominata dal Comune di Morozzo, designerà, con circostanziata motivazione e giudizio inappellabile, tre opere vincitrici, una per ogni livello scolastico, che saranno premiate durante l’Antica Fiera del Cappone. I premi verranno messi a disposizione dall’Opera Pia Peyrone.
La giuria sarà composta da un rappresentate del Comune di Morozzo, da un membro dell’Opera Pia Peyrone e da una rappresentanza degli ospiti della casa di riposo “Don Francesco Delpodio”.
La Cerimonia di Premiazione avrà luogo il mattino del 14 dicembre 2020 alla presenza delle Autorità, prima della premiazione delle migliori coppie di capponi. A tutte le classi verrà assegnato un attestato di partecipazione e ringraziamento. La valutazione terrà conto della creatività dei contenuti, dell’originalità dell’opera e dell’impatto positivo che il messaggio riuscirà a trasmettere.
Gli elaborati vincenti saranno anche caricati sul sito del Comune di Morozzo e, di conseguenza, fruibili da tutta la cittadinanza.
Per informazioni contattare i Consiglieri Comunali Liboà Ramona (tel. 3290686021) e Cavallo Maresa (tel. 3396839451).
I CONSIGLIERI COMUNALI
Ramona LIBOA’
Maresa CAVALLO